Quando la sofferenza di un individuo investe il piano emotivo e psicologico al punto da rendere difficile la vita di tutti i giorni, è consigliabile rivolgersi a uno psichiatra. Lo specialista in psichiatria, a differenza dello psicologo, ha la possibilità di prescrivere cure farmacologiche, necessarie in tutti quei casi in cui i problemi del paziente dipendono da scompensi chimici nel cervello. Ciò è possibile poiché lo psichiatra è un medico a tutti gli effetti, specializzato in problemi della mente.
Rivolgersi a uno psichiatra invece che a uno psicologo può essere utile non solo nei casi di gravi malattie mentali (schizofrenia, bipolarismo, depressione, etc), ma anche quando si presentano disturbi (come ad esempio ansia o insonnia) in grado di compromettere la quotidianità della persona. Nel nostro poliambulatorio è possibile richiedere un colloquio psichiatrico con i nostri professionisti specializzati in psichiatria.
Il primo colloquio conoscitivo è volto a stilare una diagnosi del problema del paziente per poi, successivamente, procedere a rintracciare la terapia più adatta.
I nostri specialisti sono in grado di trattare con terapia farmacologica i seguenti disturbi:
- disturbi d’ansia
- fobie
- disturbi dell’umore
- disturbi della personalità
- disturbo ossessivo compulsivo
- disturbi alimentari
- disturbi del sonno
- disturbi dello spettro della schizofrenia
- disturbi del comportamento nelle demenze
- disturbi dello spettro autistico
- disturbi delle sindromi psico-organiche