Formazione ed esperienze lavorative
- Nel 2001 consegue il Diploma di Maturità Scientifica con voti 97/100 presso Liceo Scientifico Antonio Orsini (AP).
- Nel 2008 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum, con voti 110/110 discutendo la tesi dal titolo “Correlazione tra BMI e PASI nei pazienti con psoriasi moderata-severa in terapia biologica”
- Nel 2009 ottiene l’abilitazione alla professione e l’iscrizione all’Ordine dei Medici di Ascoli Piceno.
- Durante tale periodo ha effettuato sostituzioni presso m.m.g. e come medico volontario per i terremotati dell’Abruzzo
- Dal 2009 al 2014 è medico specializzando presso la Clinica Universitaria Urologica di Bologna, diretta dal Prof. G. Martorana
- Nel giugno 2014 consegue il diploma di specializzazione con voti 110/110 e lode discutendo la tesi dal titolo “Valutazione della detection rate della PET con 18-FACBC in confronto alla TC/PET con 11C-Colina in pazienti con recidiva biochimica dopo trattamento radicale per carcinoma prostatico”
- Dall’Ottobre 2014 al Maggio 2015 è medico urologo libero professionista presso U.O.C. Urologia Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Sacco
- Da Maggio 2015 è assistente urologo di ruolo presso l’U.O. Urologia San Raffaele Ville Turro
- Da Febbraio 2020 è assistente urologo di ruolo l’U.O. Urologia San Raffaele Olgettina.
Aree di interesse
Si dedica in particolare alla patologia oncologica dell’apparato urinario eseguendo da primo operatore interventi di alta chirurgia urologica: prostatectomie radicali laparoscopiche robot-assistite, nefrectomie parziali/radicali laparoscopiche/robot-assistite, pieloplastiche laparoscopiche/robot-assistite
Si dedica inoltre al trattamento della calcolosi urinaria: ureterorenoscopia flessibile/ semirigida e chirurgia retrograda intrarenale (RIRS).
Nell’ambito dell’attività chirurgica esegue inoltre resezioni endoscopiche di tumori vescicali (TURBK), trattamento dell’ipertrofia prostatica con laser ad Holmio (HOLEP); trattamento dei tumori dell’alta via escretrice (UTUC), orchiectomie semplici e allargate, interventi andrologici (correzione varicocele, idrocele, circoncisione).
Sviluppa particolare interesse per la chirurgia robotica
Contatti
Medici altamente qualificati!
Scrivici